Un viaggio inizia e finisce quando si desidera, le fermate? Le decidono i viaggiatori
Riunione con il Cliente per stabilire tutti gli obiettivi e tutte le caratteristiche e eventuali varianti del progetto.
Progettazione di massima con Cad 3D per la verifica virtuale di possibili problemi.
Per il Cliente che lo desidera, possiamo fare eseguire la verifica brevettuale per non incappare in brevetti, che potrebbero portare a futuri problemi di commercializzazione.
Sviluppo dettagliato con Cad 3D, del componente o di tutti componenti del progetto.
Se necessario, facciamo eseguire, analisi strutturali con metodi a elementi finiti (FEM/FEA) e analisi di Termo-Fluidodinamica Numerica (CFD).
Con l'ausilio di software specifici eseguiamo analisi di processo, particolarmente consigliata per i processi ad iniezione per materiali termoplastici ed i processi di pressofusione.
Con i file di progettazione 3D definitivi, consigliamo sempre ai nostri Clienti, di realizzare dei prototipi in modo da toccare con mano il nuovo prodotto che sta nascendo.
Con i prototipi 3D, viene facile verificare le funzionalità, l'ergonomia, l'aspetto generale del nuovo prodotto.
Verificate la funzionalità, l'ergonomia e l'aspetto generale, passiamo alla realizzazione delle tavole 2D, complete di tutte le quote e delle tolleranze necessarie per la corretta realizzazione.
Su richiesta, elaboriamo la distinta tecnica del nuovo prodotto, utile generalmente all'Ufficio Acquisti, all'Ufficio Costi e all'Ufficio Produzione perché possano proseguire con le loro attività.
Con le tavole 2D, procediamo con la richiesta d'offerta presso la nostra rete di fornitori, in modo da proporre al nostro Cliente più preventivi e più soluzioni tecnologiche.
Ricevuto l'ordine per la realizzazione degli stampi, si procede con la progettazione degli stampi. Il Cliente se lo desidera, può prendere visione dei progetti e può dare il benestare (o meno) alla progettazione.
Ottenuto il benestare alla progettazione, lo stampista procede alla produzione dello stampo.
Lo stampo viene consegnato al Cliente collaudato, completo di una o più campionature per l'eventuale validazione.
Sulla campionatura possiamo eseguire tutte le verifiche dimensionali che il nuovo prodotto può richiedere.
Se necessario, possiamo progettare dai telai di verniciatura alle attrezzature di montaggio in produzione, dalle dime di controllo ai tamponi di controllo (Passa - Non Passa)
Molte volte i nostri clienti necessitano di attrezzature per il controllo in produzione per la verifica del corretto funzionamento del prodotto prima della sua commercializzazione.
Se richiesto, possiamo la documentazione tecnica necessaria per la commercializzazione del prodotto e realizzare le istruzioni di montaggio per i reparti produttivi. Realizziamo inoltre illustrazioni tecniche, sviluppo disegni esplosi per la ricambistica, utili per la produzione di cataloghi e brochure.
Il prodotto è in produzione e la nostra attività termina qui. Pronti per una nuova collaborazione.