• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
      SERVIZI E CONSULENZE
      • Project Management
      • Analisi di fattibilità di prodotto e analisi di processo
      • Problem solving
      • Reverse engineering e controlli dimensionali
      • Servizi aggiuntivi
        SVILUPPO PRODOTTO
        • Design industriale e ingegnerizzazione
        • Reverse engineering digitalizzato
        • Prototipi e rapid manifacturing
        • Documentazione tecnica
          INDUSTRIALIZZAZIONE
          • Progettazione stampi ad iniezione per materie plastiche
          • Progettazione stampi per la pressofusione di zama e alluminio
          • Progettazione stampi per tranciatura lamiera a freddo
          • Realizzazione stampi
          • Progettazione macchine macchinari industriali ed attrezzature
        • Come lavoriamo
        • Portfolio
        • News e Eventi
        • Contatti
          • Dove siamo
          • Lavora con noi

        PROGETTAZIONE STAMPI A PASSO PER TRANCIATURA LAMIERA A FREDDO

        Negli ultimi tempi la lavorazione della lamiera si è fatta sempre più preponderante in special modo la lavorazione dell’acciaio, dell’inox, dell’alluminio, del bronzo, del rame e dell’ottone. Il processo di tranciatura è impiegabile in moltissimi campi, molto comune il suo utilizzo nel settore dell’elettrodomestico, dell’arredamento, del settore elettrotecnico, del settore meccatronico, del settore dell’abbigliamento fino ad arrivare alla meccanica fine.

        Solitamente si preferisce il processo di tranciatura delle lamiere quando i quantitativi di produzione richiesti sono elevati, visto che il tempo ciclo del processo di tranciatura è basso e quindi di costo ridotto.

         

        • slide
        • slide

        • slide
        • slide


        TRANCIATURA

        La tranciatura è eseguita sotto pressa mediante l’ausilio di uno stampo progressivo composto punzoni e matrici. Il punzone entrando nelle matrici taglia la lamiera nella forma voluta.

        IMBUTITURA da Laminato

        L’imbutitura è il processo di elevata deformazione plastica del materiale. Permette di ricavare corpi di forma scatolare, cilindrica o a coppa, da una lamiera.

        • PIEGATURA

        La lavorazione di piegatura è assolutamente comune in un reparto di tranciatura metalli e consiste banalmente nella piegatura appunto della lamiera.

        • CONIATURA

        Principalmente la coniatura è deformazione della lamiera. Obbliga un lembo di lamiera a occupare un determinato profilo cavo, dando la forma, il rilievo voluto.

        • MICROTRANCIATURA

        Generalmente la microtrancitura (o tranciatura fine) utilizza presse con un bassissimo tempo ciclo, spesso Bihler o Bruderer, per lavorare nastri di ferro, acciaio, inox, rame, bronzo e ottone, con spessori da 0,05 a 4mm e da 5 a 300 mm di larghezza, ottenendo prodotti di elevatissima qualità.

        Oltre ai processi sopra elencati c’è la possibilità di saldare contatti di argento o microprofilo, inserire filo d’argento, o montare rivetti per contatti elettrici con l’ausilio di un vibratore, si possono utilizzare nastri pretranciati destinati a rivestimenti galvanici successivi e ulteriori lavorazioni.


        CONTATTACI ORA PER UN PREVENTIVO E UNA CONSULENZA GRATUITA

        Scopri come possiamo essere utili alla tua Azienda. Ti forniremo un prodotto di qualità con un servizio su misura per te.
        Compila il form e ti ricontatteremo noi, entro 24 ore.

        Acconsento al trattamento della privacy - Leggi l'informativa

        SERVIZI E CONSULENZE

        Project Management
        Analisi di fattibilità e analisi di processo
        Problem Solving
        Reverse engineering e controlli dimensionali
        Servizi aggiuntivi

        SVILUPPO PRODOTTO

        Design Industriale e Ingegnerizzazione
        Digital Reverse Engineering
        Prototipi e rapid manifacturing
        Documentazione Tecnica
        E-Mobility - Mobilità Elettrica

        INDUSTRIALIZZAZIONE

        Progettazione stampi per materie plastiche
        Progettazione stampi per pressofusione
        Progettazione stampi a passo per tranciatura
        Realizzazione stampi
        Progettazione macchine ed attrezzature

        zeta project studio tecnico di progettazione meccanica.gif

        ZETAPROJECT
        Via Trento 3F/2
        31010 Castello di Godego - TREVISO
        Si riceve solo su appuntamento
        Tel. 0424.18.90.363
        info@zetaproject.net
        P.IVA IT04314160245





        CHI SIAMO
        COME LAVORIAMO
        PORTFOLIO
        NEWS E EVENTI
        CONTATTI
        LAVORA CON NOI



        COOKIES PRIVACY POLICY
        SITEMAP



        contatta-zeta project studio tecnico di progettazione meccanica

        ACCORDO DI RISERVATEZZA accordo riservatezza
        Scarica il file, compilatelo con i vostri dati personali e inviatelo QUI.
        © 2021 Zetaproject - Tutti i diritti sono riservati
        Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.HO CAPITO, CONTINUO.APPROFONDISCO