• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
      SERVIZI E CONSULENZE
      • Project Management
      • Analisi di fattibilità di prodotto e analisi di processo
      • Problem solving
      • Reverse engineering e controlli dimensionali
      • Servizi aggiuntivi
        SVILUPPO PRODOTTO
        • Design industriale e ingegnerizzazione
        • Reverse engineering digitalizzato
        • Prototipi e rapid manifacturing
        • Documentazione tecnica
          INDUSTRIALIZZAZIONE
          • Progettazione stampi ad iniezione per materie plastiche
          • Progettazione stampi per la pressofusione di zama e alluminio
          • Progettazione stampi per tranciatura lamiera a freddo
          • Realizzazione stampi
          • Progettazione macchine macchinari industriali ed attrezzature
        • Come lavoriamo
        • Portfolio
        • News e Eventi
        • Contatti
          • Dove siamo
          • Lavora con noi

        • slide
        • slide
        • slide
        • slide
        • slide
        • slide
        • slide

        PROGETTAZIONE STAMPI AD INIEZIONE PER MATERIE PLASTICHE

        Stampi multicomponente e costampaggio (2K-3K)

        La riduzione dei costi delle lavorazioni mantenendo un alto livello qualitativo del prodotto stampato, si può ottenere attraverso gli stampi a iniezione multicomponente (per esempio: N°2 sedi di un oggetto e N°4 sedi di un altro), utilizzando il medesimo stampo, stampando i prodotti con il medesimo materiale ma con tempi ciclo differenti o addirittura stampare con due tecnopolimeri differenti.

        Molti sono i modi utilizzabili per ottenere un ottimo risultato qualitativo e contemporaneamente ridurre i tempi macchina (e quindi i costi di lavorazione), alcuni esempi:

        • Cavità (o sedi) con geometria variabile
        • Tavola rotante
        • Inserti rotanti
        • Traslazione punzone
        • Trasferimento su altro stampo con l’utilizzo di robot

        Due classici utilizzi di questa tecnologia sono: in caso di prodotti bi-colori o in caso di guarnizioni (in elastomero) integrate magari in un coperchio in materiale plastico.


        Costampaggio con tecnologia IMD, IML e IMT

        Nello specifico In-mould Decoration, In-mould Labelling) e In-mould Transfer. Queste tecnologie prevedono tutte l’inserimento di una pellicola decorativa durante la fase di stampaggio e tenuta nella corretta posizione tramite sottovuoto (o vacuum) fino all’iniezione del materiale plastico.

        • IMD viene inserita una pellicola con degli elementi decorativi, (es. finiture soft-touch)
        • IML s’inserisce una pellicola (un’etichetta) decorativa appunto, per abbellire / decorare, (es. le vaschette del gelato, contenitori per la casa, ecc.).
        • IMT s’inserisce una pellicola per favorire una lavorazione successiva. (es. una serigrafia o una verniciatura).

        Iniezione gas inerte

        Con l'iniezione nello stampo ad iniezione, di azoto, anidride carbonica o semplicemente aria si vanno a soddisfare i seguenti principi fondamentali di questa tecnologia che sono:

        • la riduzione del peso del componente
        • l'aumento delle prestazioni meccaniche
        • l'eliminazione dei risucchi localizzati
        • mantenere inalterate le proprietà estetiche
        • mantenere invariato il tempo ciclo di stampaggio
        Stampaggio per compressione o compression molding

        La tecnologia “In Mold Compounding” (IMC) detta anche inietto-compressione, si utilizza principalmente nello stampaggio di componentistica che utilizza tecnopolimeri a fibre di vetro lunghe per ridurne le rotture e mantenere omogeneo l'orientamento delle fibre ottenendo così, una minore deformazione del prodotto finale. In pratica, la plastica fusa viene iniettata a stampo aperto, la completa distribuzione del materiale nella cavità, la compattazione e il mantenimento vengono date esclusivamente dalla chiusura dello stampo. Così facendo si riducono le pressioni e le velocità di stampaggio.


        CONTATTACI ORA PER UN PREVENTIVO E UNA CONSULENZA GRATUITA

        Scopri come possiamo essere utili alla tua Azienda. Ti forniremo un prodotto di qualità con un servizio su misura per te.
        Compila il form e ti ricontatteremo noi.

        Acconsento al trattamento della privacy - Leggi l'informativa

        SERVIZI E CONSULENZE

        Project Management
        Analisi di fattibilità e analisi di processo
        Problem Solving
        Reverse engineering e controlli dimensionali
        Servizi aggiuntivi

        SVILUPPO PRODOTTO

        Design Industriale e Ingegnerizzazione
        Digital Reverse Engineering
        Prototipi e rapid manifacturing
        Documentazione Tecnica
        E-Mobility - Mobilità Elettrica

        INDUSTRIALIZZAZIONE

        Progettazione stampi per materie plastiche
        Progettazione stampi per pressofusione
        Progettazione stampi a passo per tranciatura
        Realizzazione stampi
        Progettazione macchine ed attrezzature

        zeta project studio tecnico di progettazione meccanica.gif

        ZETAPROJECT
        Via Trento 3F/2
        31010 Castello di Godego - TREVISO
        Si riceve solo su appuntamento
        Tel. 0424.18.90.363
        info@zetaproject.net
        P.IVA IT04314160245





        CHI SIAMO
        COME LAVORIAMO
        PORTFOLIO
        NEWS E EVENTI
        CONTATTI
        LAVORA CON NOI



        COOKIES PRIVACY POLICY
        SITEMAP



        contatta-zeta project studio tecnico di progettazione meccanica

        ACCORDO DI RISERVATEZZA accordo riservatezza
        Scarica il file, compilatelo con i vostri dati personali e inviatelo QUI.
        © 2021 Zetaproject - Tutti i diritti sono riservati
        Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.HO CAPITO, CONTINUO.APPROFONDISCO